©museodicori2025
22 marzo 2025 alle ore 17.00 presso la sala conferenze del Museo con una conferenza tenuta da Vincenzo Scozzarella dal titolo “Quando il cibo si fa arte. Trittico lepino, Bassiano, Sermoneta, Maenza”
Sabato 14 dicembre, alle ore 17
La Sala Conferenze del Museo ospiterà la presentazione del libro di poesie di Giulio Mazzali con accompagnamento musicale!
Modera: Giorgia Pellorca
Dal 1 al 6 ottobre 2024
presso il Museo della Città e del Territorio
si può visitare la mostra “Res Rustica, l’agricoltura dei Monti Lepini”.
Domenica 29 settembre ci rivediamo al Museo!
Dopo i saluti istituzionali, Francesco Gabellone e Maria Chiffi presenteranno la conferenza “Tecnologie emergenti per la comunicazione museale: tra emozione e narrazione”.
Dopo la conferenza saranno proiettati i due video prodotti sul Complesso Monumentale di Sant’Oliva e sulla ricostruzione degli edifici templari dell’antica Cora.
Nell'attesa che il museo riapra le porte ai suoi visitatori, celebriamo le #GiornateEuropeedelPatrimonio con una visita guidata all'ex convento agostiniano e alla Chiesa di sant'Oliva.
L'appuntamento è alle ore 11
sabato 24 e domenica 25 settembre
l'ingresso è gratuito!
©museodicori2025